Non solo, in un mondo di consumi rapidi e di prodotti usa e getta, l’idea di riparare ciò che si rompe è diventata non solo un’opzione conveniente, ma anche una necessità ecologica. Non possiamo vivere senza elettrodomestici come frigoriferi, lavatrici, aspirapolvere e lavastoviglie, tra gli altri. Quando uno si rompe, c’è sempre la voglia di comprarne uno nuovo e scintillante. Tuttavia, questo riflesso è uno dei fattori della crescente crisi ambientale dei rifiuti elettronici in tutto il mondo, un’impresa titanica che riempie le discariche e sovraccarica le risorse del pianeta.
Assperr Group promuove un approccio più sostenibile, in cui una riparazioni elettrodomestici di qualità non è un servizio in sé, ma piuttosto la promessa di un futuro più verde e rispettoso delle risorse. I clienti traggono vantaggio dal risparmio, prolungando l’utilità dei loro preziosi elettrodomestici e partecipando attivamente alla tutela dell’ambiente, preferendo riparare l’elettrodomestico anziché buttarlo via.
L’imperativo ambientale della riparazione
Ogni riparazione effettuata dal Gruppo Assperr si traduce in un’azione concreta di ripulitura del pianeta. Evitando che gli elettrodomestici finiscano in discarica, si eliminano i rifiuti, l’uso eccessivo e l’inquinamento. La produzione di un nuovo elettrodomestico utilizza enormi quantità di materie prime, metalli, plastica e terre rare, e consuma molta energia, solitamente prodotta utilizzando combustibili fossili. Estrarre, produrre e spedire un’unità sostitutiva comporta un’enorme impronta di carbonio. Smaltire un elettrodomestico non solo occupa spazio prezioso in discarica, ma nella maggior parte dei casi rilascia nell’ambiente sostanze chimiche tossiche come metalli pesanti e ritardanti di fiamma.
La decisione di riparare interrompe questo circolo vizioso. La necessità di produrre nuove macchine viene posticipata poiché la macchina esistente viene progettata per durare qualche anno in più, risparmiando così carbonio e altri materiali installati al suo interno. L’economia circolare si fonda su questo principio e raccomanda che prodotti, componenti e materiali rimangano in uso il più a lungo possibile. Assperr Group è guidata dalla filosofia secondo cui l’elettrodomestico più ecologico è quello attualmente in uso e, in quanto tale, la loro riparazioni elettrodomestici specializzati è una misura ambientale diretta. La riparazione, anziché la sostituzione, coinvolge anche i clienti in questa missione sostenibile e crea un passaggio da un modello lineare di produzione-produzione-smaltimento a un modello di progettazione rigenerativa e rigenerativa.
Vantaggi economici: risparmiare denaro è sostenibile
Sebbene il guadagno economico non sia la forza trainante che spinge i clienti a scegliere di riparare gli elettrodomestici, le preoccupazioni ambientali rappresentano solitamente il vantaggio a breve termine. In quasi tutti i casi, la manutenzione di un elettrodomestico di grandi dimensioni è molto più economica della sostituzione. Una nuova lavatrice o un frigorifero completamente nuovo possono costare migliaia di euro, una cifra esorbitante per qualsiasi bilancio familiare non pianificato. D’altra parte, una riparazione normalmente include il costo di una diagnosi, di un pezzo di ricambio e della manodopera del tecnico, che può essere solo una parte del costo della sostituzione.
I clienti che si affidano ad Assperr Group non solo risparmieranno denaro e aumenteranno la durata dei loro elettrodomestici, ma contribuiranno anche alla salvaguardia dell’ambiente. L’azienda si impegna inoltre a offrire prezzi competitivi sia per la manodopera che per i ricambi, massimizzando così l’incentivo economico alla riparazione. Inoltre, la manutenzione dello stesso elettrodomestico, già funzionante, consentirà di risparmiare sulle spese inattese legate all’acquisto di un altro modello, tra cui il costo di smaltimento del vecchio elettrodomestico, il costo di trasporto del nuovo e il tempo dedicato alla ricerca e alla scelta di un nuovo elettrodomestico. In questi casi, aumentando il ciclo di vita di un determinato elettrodomestico, il consumatore potrà beneficiare di un costo di gestione ridotto nel lungo periodo, a dimostrazione del fatto che una decisione sostenibile è anche una decisione economicamente vantaggiosa.
Qualità e competenza: lo standard Assperr Group
La qualità dei ricambi utilizzati e la professionalità del tecnico sono i fattori che determinano l’efficacia di qualsiasi riparazione. Assperr Group si vanta di fornire riparazioni elettrodomestici altamente professionali e di qualità. I tecnici sono formati per riparare un’ampia varietà di marche e modelli di elettrodomestici, garantendo un elevato tasso di riparazione al primo intervento. Questa competenza è essenziale poiché gli elettrodomestici moderni sono complessi e contengono componenti elettronici delicati ed elementi particolari. La qualità della riparazione richiede che il guasto venga diagnosticato correttamente, e questa è la qualità principale del team Assperr.
Un altro pilastro del servizio offerto dall’azienda è l’utilizzo di ricambi di alta qualità e durevoli. La sostituzione di un componente guasto con un componente di buona qualità e con un lungo ciclo di vita garantisce che anche la riparazione non riduca la durata di vita dell’apparecchio. Questa qualità consente di evitare guasti ripetuti e aumenta la durata di vita dell’elettrodomestico, massimizzando di fatto i vantaggi ambientali ed economici della riparazione.
Assperr si è resa conto che un semplice cerotto è solo un rinvio alla discarica; sta cercando di offrire soluzioni a lungo termine che garantiscano la durata dell’elettrodomestico per molti anni a venire. Questo impegno è ciò che crea fiducia nei clienti e rafforza l’immagine dell’azienda come fornitore di servizi sostenibile.